AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Anselmo Calò è il nuovo Presidente dell’Associazione dei demolitori di auto

L’imprenditore Anselmo Calò è stato eletto all’unanimità alla Presidenza di ADA, l’Associazione Nazionali Demolitori Autoveicoli che rappresenta il settore della raccolta e riciclo dei veicoli a fine vita all’interno di FISE UNICIRCULAR - Unione delle Imprese dell’Economia Circolare.
Calò è Consigliere Delegato della Calò Roberto SRL, la più antica impresa di demolizioni auto della Capitale e può contare su una consolidata esperienza associativa.
 
A supportare l’attività del Presidente nei prossimi due anni di mandato ci saranno i vice Presidenti Ilaria Palmisano e Simone Pollini.
“L’attività dell’Associazione nei prossimi mesi”, ha dichiarato il Presidente Calò, “si focalizzerà sul rafforzamento del dialogo e delle sinergie con tutti gli stakeholder della filiera End of Life Vehicle e con i rappresentanti istituzionali. Per questo motivo chiederemo la costituzione di un tavolo istituzionale di coordinamento presso il Ministero dell’Ambiente che promuova interventi migliorativi per le attività di autodemolizione, sensibilizzando verso una cultura sempre più centrata sulla rilevanza strategica del riciclo, del recupero e del reimpiego dei rifiuti”.

Secondo gli ultimi dati disponibili (L’Italia del Riciclo 2017), il numero degli impianti di autodemolizione operativi in Italia ha superato le 1.500 unità, che gestiscono ogni anno 1 milione di tonnellate di veicoli; il dato su reimpiego e riciclo è in crescita anche se la percentuale dell’84,6% del peso del veicolo è ancora lontana dal target di recupero totale fissato a livello europeo al 95% soprattutto a causa della carenza di forme di recupero energetico.
Il settore necessita di urgenti interventi normativi capaci di: contrastare, anche attraverso il coinvolgimento in ambito UE, l’emorragia di veicoli all’estero che sottrae all’industria del reimpiego e riciclo preziosi materiali; contrastare la diffusione di pratiche scorrette e illegali; monitorare e regolamentare la vendita on line di parti di ricambio; garantire una stretta tracciabilità dei rifiuti derivanti dal trattamento dei veicoli stessi; premiare gli impianti performanti sia ambientalmente che in termini di obiettivi per incentivare la qualificazione della filiera.
 
Chi è chi
Anselmo Calò, nato a Roma nel 1958, dal 2000 è Consigliere Delegato della Calò Roberto SRL, la più antica impresa di demolizioni auto della Capitale.
È stato fino dicembre del 2016 Presidente di FISE UNIRE, l’Unione Imprese del Recupero; ha già ricoperto la in passato la carica di Vice Presidente dell'ADA e di Presidente di ASSODEM, l'Associazione dei demolitori di autoveicoli. È stato tuttora componente di vari Comitati ministeriali. Nel Consiglio Generale di FISE - Federazione Imprese di Servizi ha ricoperto la carica di Vice Presidente e Tesoriere e dal 2016 ne è Presidente.
» 12.06.2018

Recenti

24 Ottobre 2016
Dal Sindaco Cialente dichiarazioni strumentali sulle imprese di riciclo dei rifiuti elettronici
ASSORAEE replica alle accuse rivolte dal primo cittadino de L’Aquila al settore del recupero RAEE, nell’ambito della vicenda relativa all’impianto realizzato dalla società Accord Phoenix ...
Leggi di +
18 Ottobre 2016
Ripensare la governance dei rifiuti di imballaggi
“Ripensare la governance dei rifiuti di imballaggi, per garantire maggiore efficacia e concorrenza al sistema” - Convegno promosso dall’Unione Imprese del Recupero: la crescita delle raccolte e del riciclo di imballaggi e le proposte di revisione del sistema, a 20 anni dall’istituzione dei Consorzi ...
Leggi di +
04 Luglio 2016
Rinaldo Ferrazzi confermato alla Presidenzadell’Associazione dei demolitori di auto
La conferma al vertice dell’Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli è arrivata al termine dell’Assemblea degli operatori che aderiscono a FISE Unire ...
Leggi di +
20 Maggio 2016
Convegno UNIRIMA: “Il mercato del macero verso una maggiore concorrenza”
20 maggio – MIAC Recovery&Recycling - Lucca Fiere Nel corso dell’evento promosso dall’Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri di FISE UNIRE/Confindustria sarà illustrata un’indagine sui costi dell’assimilazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL